Sommario
La Volkswagen Passat B6 fin dall'inizio non sembra un "topo grigio", è piuttosto solida e attraente, ma secondo alcuni proprietari di auto, non c'è limite alla perfezione.
Il tuning della Volkswagen Passat B6 renderà gli "esterni" ancora più impressionanti e gli "interni" più tecnicamente avanzati.
I vettori di tuning più popolari per la VW Passat B6 sono diversi: sostituzione di parti della carrozzeria, cerchioni, modifica degli interni, ottiche alternative, modifica dell'impianto di scarico. È consigliabile visualizzare il risultato finale su un computer prima di iniziare il lavoro, in modo da sapere esattamente cosa aspettarsi.
Sintonizzazione esterna
Quindi, che cos'è il "tuning esterno" della Passat B6? Ma alla fine, spetta al proprietario dell'auto decidere cosa mettere a punto della propria auto, perché non ci sono criteri chiari e non c'è una risposta esatta alla domanda. A qualcuno basterà migliorare l'equipaggiamento di base minimo, mentre qualcuno vuole "mettere a punto l'auto al limite".
Tra le rifiniture c'è anche un nuovo colore, che può cambiare radicalmente l'aspetto di un'auto. Opaco, lucido: non è un dettaglio, è importante. Anche le stampe sono un tema speciale che rende spettacolare un'auto. Possono essere aerografiche del tipo "disegno", "lettering" o miste.
È anche una questione di gusti se affidare l'auto a specialisti o se farlo da soli. Anche il budget è importante. L'insieme di base del tuning esterno è l'aerodinamica (spoiler, griglie, rivestimenti, ecc.) I pezzi più popolari sono quelli in materiali leggeri ma resistenti (vetroresina, poliuretano, plastica).
"Fendinebbia, deflettori per i finestrini e per il cofano, antivibranti e altro ancora. La scelta degli elementi dipende da ciò che si vuole ottenere come risultato e dal budget a disposizione. Già in una fase iniziale è necessario capire se si ha bisogno di uno di questi elementi di tuning.
Tra gli elementi del tuning della VW Passat B6 che spiccano in modo particolare ci sono la griglia e i paraurti in acciaio inossidabile nichelato e la cornice dei fari angel-eye.
Ma non è solo una questione di abbellimento; i perfezionamenti possono anche migliorare altre caratteristiche. Parliamone in dettaglio.
Il paraurti anteriore, ad esempio, è un motivo frequente di visita al negozio di tuning. La sua scarsa aderenza lo porta semplicemente a rompersi sulle strade nazionali, rischiando di surriscaldare il propulsore e di provocarne la rottura. Il problema si risolve non solo con la sostituzione completa, ma anche con la messa a punto della minigonna, che costerà meno della sostituzione del paraurti. In questo modo si garantisce un maggiorel'altezza da terra di quasi dieci centimetri.
Allo stesso tempo, verrà risolto un altro problema: la gonna permetterà di armonizzare l'aspetto complessivo dei "fendinebbia", compresi quelli più grandi, nonché la copertura della griglia anteriore del radiatore.
Il deflettore del cofano è necessario per proteggere il bordo anteriore del cofano da influenze meccaniche (o meglio dalle loro conseguenze), come piccole pietre, umidità, composti chimici aggressivi. Inoltre, crea una speciale aerodinamica che riduce la percentuale di sporco sul vetro anteriore (sì, è provato!).
Le nuove ottiche, anteriori e/o posteriori, sono montate di serie, complete di reattori CC, evitando così malfunzionamenti del computer di bordo.
L'aerodinamica conferisce inoltre all'auto una maggiore manovrabilità. Montando l'ala, si aumenta la forza di tenuta di strada dell'auto, consentendo di accelerare in modo più sicuro, senza complicazioni come il rischio di finire in un fosso.
I deflettori conferiscono all'auto un aspetto più, per così dire, rifinito. Inoltre, contribuiscono a creare una ventilazione naturale e forniscono una migliore protezione dalle precipitazioni e dai raggi solari, oltre a impedire alle polveri sottili di entrare nell'abitacolo dalla strada.
La messa a punto delle sospensioni, soprattutto di tipo sportivo, migliorerà la stabilità e ridurrà la probabilità di rollio del corpo durante le manovre.
La Volkswagen Passat B6 fin dall'inizio non sembra un "topo grigio", è piuttosto solida e attraente, ma secondo alcuni proprietari di auto, non c'è limite alla perfezione.
Il tuning della Volkswagen Passat B6 renderà gli "esterni" ancora più impressionanti e gli "interni" più tecnicamente avanzati.
I vettori di tuning più popolari per la VW Passat B6 sono diversi: sostituzione di parti della carrozzeria, cerchioni, modifica degli interni, ottiche alternative, modifica dell'impianto di scarico. È consigliabile visualizzare il risultato finale su un computer prima di iniziare il lavoro, in modo da sapere esattamente cosa aspettarsi.

Bryan Adams
Ciao, sono un car blogger